Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

UN CORPO SMEMBRATO – il conflitto tra l’arte e la provincia nella graphic novel di Luigi Filippelli e Samuele Canestrari

Marzo 30, 2024 @ 3:00 pm - 4:00 pm

Gli autori Luigi Filippelli e Samuele Canestrari parleranno della loro graphic novel “Un corpo smembrato” pubblicato da Eris Edizioni.

__________________________________________________________________________

Il sogno di Marina di spostarsi in una grande città per studiare arte e trovare la sua strada, viene improvvisamente interrotto da un evento familiare che la costringe a tornare nella sua cittadina di provincia. Marina però non si arrende e, tra un turno e l’altro al supermercato, lavora senza sosta nel suo laboratorio di scultura. Di fronte alla prospettiva di un futuro incerto e precario, si sente però divisa in due e intuisce che sta perdendo una parte importante di sé. L’ambiente di provincia, sempre uguale a se stesso e in cui non è possibile costruirsi una strada da soli, fomenta il suo senso di smarrimento e di impotenza nei confronti del suo futuro. Fumettisti rivelazione degli ultimi anni, Luigi Filippelli e Samuele Canestrari realizzano questo graphic novel toccante e dalle atmosfere evocative che racconta la resistenza quotidiana di chi non vuole soccombere a un mondo che obbliga a perdere se stessi.

__________________________________________________________________________

Luigi Filippelli Nel 2011 fonda con Nadia Bordonali l’officina editoriale MalEdizioni. È autore del romanzo Duplex, della raccolta di racconti 13 sardine circa e del fumetto Cipolla. Con Chiara Abastanotti ha scritto e disegnato Stereolite. Per STORMI! e Brescia Pride ha sceneggiato il reportage a fumetti Fuori dall’Eden, disegnato da Liuba Gabriele. Ha pubblicato racconti, disegni e fumetti per Abitare il deserto, 99 Komikazen, Nuova Tèchne, Lahar Magazine, Illustrati, Zeus!, TINALS e SW/ON (Lituania). I suoi lavori sono stati esposti al MAXXI: Museo delle Arti del XXI Secolo di Roma, al festival internazionale di fumetto BilBOlbul e al Museo d’Arte della città di Ravenna. __________________________________________________________________________

Samuele Canestrari nasce a Fano nel 1996. Ha collaborato con Eris Edizioni, Minimum fax, Coconino Press, MalEdizioni, Inuit edition, TINALS, Edizioni Malamente ed altre realtà di autoproduzione. I suoi disegni sono stati pubblicati sulle riviste Internazionale, Gli asini, Solstizi e Gagarin orbite culturali. Nel 2017 riceve il “Premio Speciale Scuola del libro” ad Animavì Festival internazionale del cinema d’animazione poetico di Pergola e nel 2023 vince “Prix dès plus belles affiches du off, Bibliothèque Nationale de France” al Festival Off di Avignone . Le sue principali pubblicazioni sono: Gli uominicane non hanno la coda (Libri Somari 2018), Mosto (Libri Somari e MalEdizioni 2019), Il Battesimo del Porco (MalEdizioni 2020) e Un corpo smembrato (Eris Edizioni 2021). Per le edizioni Tricromia pubblica nel 2021 Alice abita ancora qui – t/19, con Ahmed Ben Nessib, prefazione di Ascanio Celestini e nel 2023 Urlare alla morte con la testa nel cuscino-t/21 prefazione di Emilio Varrà. Vive e lavora a Modigliana.

__________________________________________________________________________

L’entrata agli appuntamenti del festival è sempre gratuita.

La mostra “Mario Cubbino – Maestro del Passato” è aperta durante tutti gli appuntamenti del festival.    

Dettagli

Data:
Marzo 30, 2024
Ora:
3:00 pm - 4:00 pm

Luogo

Palazzo del Turismo
Piazzale Ceccarini 11
Riccione, 47838 Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Niccolò Tonelli – Amici dei Musei di Riccione e Valconca
Torna in alto