//Organizzatori

Niccolò Tonelli
Niccolò Tonelli è nel campo del fumetto autoprodotto da più di 10 anni.
È tra i fondatori del collettivo di autoproduzione a fumetti “Incubo alla Balena” e autore per “Lök Zine”, “MalEdizioni Officina Editoriale” e “Studio Ifix”.
Da diversi anni collabora con realtà del territorio romagnolo organizzando corsi di fumetto e disegno per tutte le età.
Alla carriera fumettistica unisce il lavoro nel campo dell’illustrazione, animazione, grafica e organizzazione di eventi.

Fuori Orario APS
L’associazione Fuori Orario è un’associazione culturale giovanile di promozione sociale, nata a Misano Adriatico nel 2009 per volontà di un gruppo di giovani amici accomunati dalla passione per la musica, la cultura e la voglia di mettersi in gioco; che fin dall’inizio ha gestito le attività svolte presso il centro giovani “Il Messicano” di Misano Adriatico e la sala prove musicale.
Nel 2014 il gruppo associativo si è rinnovato e ringiovanito coinvolgendo nuovi soci, ed attualmente oltre a continuare a gestire le attività culturali ed educative del centro giovani Il Messicano , porta avanti con grande orgoglio il progetto Radio Messicano.
Da 10 anni il Messicano con i suoi Eventi Culturali e Musicali ha dato spazio a molti progetti artistici. Alcune band affermate sono cresciute proprio all’interno della Sala Prove del Centro Giovanile.
Fuori Orario, l’Associazione capofila del Centro Giovani il Messicano , è sempre in continua evoluzione e ha tanta voglia di proseguire nelle sue attività, organizzando eventi musicali, di promozione artistica, allestendo spazi DIY e organizzando Festival di aggregazione giovanile
https://www.instagram.com/messicano_indipendente/
https://linktr.ee/messicano_indipendente
//Patrocinio

Comune di Misano Adriatico
Il Festival Fumetti Futuri è possibile grazie al patrocinio del Comune di Misano Adriatico che ha messo a disposizione i bellissimi spazi della Biblioteca Comunale.


//Partner


C.A.S.T.
Il C.A.S.T. (Convegno di Archeologia Storia e gioco da Tavolo) nasce per approfondire le potenzialità del gioco come supporto e strumento utile alla divulgazione scientifica, all’apprendimento, alla socialità e soprattutto per creare un momento di confronto tra il mondo della ricerca e quello dei board games.
L’evento è rivolto a ricercatorə, specialistə del settore e amantə dei giochi da tavolo, giochi di ruolo e librigame di ispirazione archeologica e ambientazione storica, oltre che ad artistə e sviluppatorə emergenti che hanno voglia di far conoscere le loro idee e i loro progetti.
L’obiettivo è quello di comprendere in che modo il gioco può rivelarsi uno strumento valido e divertente per avvicinare a temi di carattere scientifico un pubblico sempre più vasto e variegato.
Si svolgerà il 7, 8 e 9 marzo al Murate Idea Park, Piazza Madonna della Neve, Firenze.

RADIO BRUTTA SCIMMIA
Voci diverse per prospettive differenti in un mondo che giorno dopo giorno si fa sempre più complicato, ma comunque sempre pieno di meraviglia e speranza se solo si riescono a vedere e riconoscere
Scovare la speranza in quello che ci circonda. Questo è quello che Radio Brutta Scimmia vuole fare. Alla guida del nuovo podcast nato poche settimane fa, che si può ascoltare e anche vedere su Spotify e YouTube, è il riccionese Alan Lucarelli, naturalista, divulgatore e speaker del parco Oltremare di Riccione.
Paragrafo tratto dall’articolo https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/le-storie-raccontate-dalla-brutta-scimmia-a7de62a0
https://www.youtube.com/@radiobruttascimmia

RADIO SABBIA
Radio Sabbia, nata a Riccione l’8 marzo del 1976, è la radio dedicata a tutti coloro che frequentano la riviera romagnola. Offre ogni giorno, per 24 ore non-stop, informazione ed intrattenimento, con tutti i più grandi successi di tutti i tempi e con le più grandi hit appena uscite nel panorama musicale italiano e straniero.

BAUCI CITTA’
Bauci Città è una iniziativa di Noemi Gurioli e Samuele Canestrari che hanno deciso di avviare questa nuova avventura con libri d’autore, spazio per la stampa di serigrafie e oggetti di design. Da Bauci Città Noemi e Samuele propongono nuovi autori e nuovi artisti, scelti con esperienza. Fra le case editrici: Eris Edizioni, Sigaretten, StranEdizioni… Ci sono anche bellissimi giochi da tavolo e didattici della Dieco per bambini.
Bauci Città, il nome della libreria viene da una delle «città invisibili» di Italo Calvino. «È una città sospesa, permette di viaggiare, di sognare…», racconta Noemi. Sugli scaffali, ci sono libri di illustrazione, delle case editrici Topi Pittori, Ippocampo, Terre di Mezzo, inoltre fumetti, favole e fiabe di altissimo livello e rara qualità.
Tratto dall’articolo di Roberta Tomba
Articolo originale Apre a Modigliana la libreria Bauci Città con tante proposte d’autore
Bauci Città organizza lo stand bookshop ufficiale del festival Fumetti Futuri.
Bauci Città si trova in Via Aurelio Saffi, 28/A, 47015 Modigliana FC
Google Maps – Indicazioni
//Sponsor
//in aggiornamento
Vorresti essere sponsor o partner del festival? Contattaci alla mail sponsor@fumettifuturi.it