Mostre 2025

Disegnare la Storia

Biblioteca Comunale di Misano Adriatico
Via Gioacchino Rossini, 7, 47843 Misano Adriatico RN
Dal 14 marzo

Realizzata da Fumetti Futuri in collaborazione con il C.A.S.T. (Convegno di Archeologia Storia e gioco da Tavolo) la mostra vuole dare risalto agli autori che divulgano la storia e l’archeologia con il fumetto e l’illustrazione.

La mostra è ospitata al C.A.S.T. 2025 al Murate Idea Park di Firenze dal 7 al 9 marzo 2025.

Mostra a cura di Emanuela Alonzo, Andrea Bellotti, Chiara Raimondi e Niccolò Tonelli.

Autori in mostra:
Alan D’Amico, Alessandra Kerstulovich, Bruno Enna, Chiara Pinzauti, Chiara Raimondi, Emiliano Barletta, Ettore Mazza, Gianluca Costantini, Lorenzo Ghetti, Luca Usai, Lorenzo Bonoldi, Marika Michelazzi, Marzia Balzano, Niccolò Tonelli, Paolo Gallina, Rita Petruccioli, Stefano Ascari, StorieBrute

Back to Italy

Spazio Culturale Messicano Indipendente
Dal 15 marzo

Il monologo interiore di una ragazza poco più che ventenne mentre torna a casa dopo un’esperienza all’estero. Da un lato la sicurezza dei ricordi, dall’altro il riconoscimento della propria identità. Una storia densa di chi va e poi torna, con le sue incertezze e fragilità aumentate. La seguiamo con un fumetto realistico fino a quando entra in camera sua, poi il flusso di coscienza prende il sopravvento e ci catapultiamo nella sua immaginazione in cui elementi naturali e libertà visiva costruiscono metafore per navigare fino al vero nocciolo della questione: “Ma non eri tu che dicevi non farò mai quello che poi hai fatto?”

Paragrafo tratto da: https://www.argonline.it/prodotto/back-to-italy-annalisa-trapani-laura-nomisake/

Autori in mostra:
Annalisa Trapani, Laura Nomisake

Torna in alto